Buonasera, ragazzi!
È pur vero che questo è un orario di pubblicazione abbastanza insolito per me
(anzi, per noi), ma tra la versione di greco e i compiti di matematica, il
pomeriggio è volato (in modo purtroppo per niente piacevole) in un attimo.
Tuttavia, ho una splendida notizia per voi: ho finito da pochissimo Poison Princess di Kersley Cole (e sì,
mi sto trattenendo a stento dal dare di matto, ma non preoccupatevi, altri due
secondi e cominciamo) e sono qui per fare una sincera e appassionata
recensione!
Titolo: Poison Princess
Titolo originale: Poison Princess
Autrice: Kresley Cole
Editore: Leggereditore
Data di pubblicazione: 18 Aprile 2013
Pagine: 453
Prezzo: 10,00 euro
Trama:
Titolo originale: Poison Princess
Autrice: Kresley Cole
Editore: Leggereditore
Data di pubblicazione: 18 Aprile 2013
Pagine: 453
Prezzo: 10,00 euro
Trama:
22
Arcani. 22 Teenager prescelti. Lasciate che le carte cadano dove possono. Le
terrificanti allucinazioni della sedicenne Evie Greene avevano predetto
l’Apocalisse e la fine del mondo le ha portato in dono tutta una serie di nuovi
poteri. Ora che la Terra è distrutta e restano pochi sopravvissuti, Evie non sa
di chi fidarsi e decide di fare squadra con il pericoloso e sexy Jack Deveaux,
in una corsa per trovare delle risposte. Evie e Jack scoprono che si sta
avverando un’antica profezia e che Evie non è l’unica dotata di poteri
speciali. Un gruppo di ragazzi è stato scelto per mettere in scena la battaglia
finale tra il Bene e il Male. Ma non è sempre chiaro chi stia da quale parte.
Evie potrebbe essere destinata a salvare il mondo oppure a distruggerlo...
Recensione
22
Arcani. 22 teenager prescelti. Lasciate che le carte cadano dove possono.
Letto in un tempo
infinitamente breve ma anche troppo lungo per un romanzo come questo, Poison Princess di Kresley Cole è
senz’altro il più bel libro
paranormal YA che io abbia letto finora in questo
2014. Confesso
che inizialmente avevo addirittura pensato fosse un libro banale, carino,
certo, ma niente di più. Il prologo in effetti era stato abbastanza
affascinante: non potete non farvi catturare da Evie che vaga da sola, in cerca
d’aiuto, 246 giorni dopo il Lampo. Ma dopo questo l’avventura è sospesa e la
storia sembra diventare un classico YA paranormal, riportandoci a sei giorni
prima che avesse luogo l’apocalisse: Evie
è la cheerleader più popolare della scuola, ha un fidanzato che ogni ragazza le
invidia, una miglior amica fantastica e delle assurde visioni che ogni notte la
perseguitano, rischiando di farla precipitare nell’oscuro tunnel della pazzia,
cosa che per altro l’ha costretta a trascorrere l’estate rinchiusa in un
ospedale psichiatrico.
Quando Evie torna a scuola, non c’è niente di diverso da quando se n’è andata, tranne forse
qualche nuovo arrivo: un gruppo di ragazzi cajun, ovvero provenienti dalla parte
“povera” della città, nella quale si parla francese e si professa la religione
cattolica, è una novità abbastanza eccitante
per ogni studente di quella scuola in cui, più che qualche festa
organizzata ogni tanto, non c’è quasi nient’altro su cui spettegolare.
A capo di questo gruppo c’è Jackson Deveaux, magnifici occhi grigi che sembrano scavarti dentro, un fisico da paura, una moto con cui sfida ogni limite di velocità: insomma, ragazzi, un tipo tenebroso e sexy che più non si può, il cui unico obiettivo sembra quello di infastidire Evie – già provata per via delle visioni che si stanno intensificando sempre di più – fino a farle perdere le staffe.
![]() |
cover originale |
Quando Evie torna a scuola, non c’è niente di diverso da quando se n’è andata, tranne forse
![]() |
secondo libro |
A capo di questo gruppo c’è Jackson Deveaux, magnifici occhi grigi che sembrano scavarti dentro, un fisico da paura, una moto con cui sfida ogni limite di velocità: insomma, ragazzi, un tipo tenebroso e sexy che più non si può, il cui unico obiettivo sembra quello di infastidire Evie – già provata per via delle visioni che si stanno intensificando sempre di più – fino a farle perdere le staffe.
Poi
succede.
Tutto ciò che Evie aveva sognato, tutte quelle che credeva fossero allucinazioni create dalla sua mente malata si avverano.
Il Lampo arriva e distrugge tutto.Tutto ciò che Evie aveva sognato, tutte quelle che credeva fossero allucinazioni create dalla sua mente malata si avverano.
Esplode nel cielo, ingannevole, travestito da tempesta furiosa, e porta l’apocalisse.
Distrugge tutte le piante, prosciuga mari e oceani, uccide la maggior parte della popolazione terrestre lasciando solo alcuni uomini e poche, pochissime, donne. Metà dei sopravvissuti saranno trasformati in zombie assetati di sangue per via della mancanza d’acqua e di cibo.
E allora è tutto chiaro: non erano allucinazioni, erano visioni, la fine del mondo è arrivata davvero, così com’era stato previsto.
E
Evie? Per lei i ricordi cominciano a riaffiorare, a farsi sempre più nitidi,
fino a farle capire quanto sia veramente importante il ruolo che lei e gli
altri Arcani dovranno giocare, quanto siano realmente immensi i suoi poteri.
Quanto può aiutare. E quanto può distruggere.
Ma per il momento rimane la ragazzina viziata ch’era
prima del Lampo, quella ragazza che non sa realmente quali pericoli ci sono là
fuori e che non saprebbe mai cavarsela, perché si rifiuta di accettare ed usare
i suoi immensi poteri.Ma nemmeno un mondo popolato da zombie, schiavisti, eserciti di militari crudeli e cannibali può essere così spietato da lasciarla sola e senza protezione, no? A quanto pare qualcuno decide di avere pietà di lei e riporta sul suo cammino quel cajun super sexy di cui lei proprio non tollera la vista… Ma, come dice quel saggio proverbio, non tutti i mali vengono per nuocere.
E Jackson Deveaux – sempre che possa essere considerato un male – sicuramente non è venuto per darle fastidio. Il cajun, infatti, è sicuramente il solo che può portarla da sua nonna (l’unica che può svelarle il mistero dei tarocchi e degli Arcani nella sua completezza), difendendola dai pericoli, aiutandola a procurarsi del cibo, accompagnandola in quello che è sicuramente il viaggio on the road più pericoloso e intrigante della storia della letteratura paranormal.
Il
cammino di Evie e Jackson non è di certo semplice: battibecchi, litigate
furiose, lezioni sulla vita e sulla morte, passione sfrenata e odio selvaggio
faranno da sfondo alla complicatissima storia
d’amore dei due che, immagino abbiate capito, non sarà la solita cosa tutta
rose e fiori.
Durante il viaggio incontreranno altri personaggi, tutti originali, affascinanti, intriganti e, più di tutto,
coinvolgenti. Ho provato un amore tenero verso Matt, lasciandomi stregare dai
suoi racconti e dalle sue visioni, non ho potuto non adorare le battutine
pervertite di Finn, cedendo così al suo particolare senso dell’umorismo e alla
sua simpatia e, lo ammetto, mi sono lasciata trasportare dal profondo odio che
provavo verso Selena, ambigua che più non si può, ritrovandomi a imprecare
contro di lei nel silenzio della mia stanza.E così come non ho potuto fare a meno di cadere in ostaggio della particolarità dei personaggi secondari, così ho amato senza limiti i due complessi protagonisti.
È vero, inizialmente Evie era la ragazzina viziata che tutti credevano fosse, ma con il passere del tempo, il suo personaggio si evolve trasformandosi in una donna forte e coraggiosa, che ha accettato appieno i suoi poteri e che non si fa più tanti scrupoli nell’usarli. Quando ho finito il libro ero così orgogliosa di lei e dei suoi progressi da avere le lacrime agli occhi.
Spero davvero che dalla mia recensione traspaia almeno un po’ del mio profondo amore per Jackson Deveaux: il ragazzaccio dal cuore tenero che tanto mi mancava. Siete a conoscenza di quanto io ami i Bad-boy e, credetemi quando ve lo dico, Jackson è uno dei più affascinanti ed intriganti che io abbia mai incontrato. Lo amerete, non potrete farne a meno, in tutti i suoi lati.
Verdetto finale
Una
storia particolarissima, personaggi complessi ed intriganti, il viaggio on the road più affascinante e
pericoloso di sempre fanno di Poison
Princess il più bel romanzo paranormal YA che io abbia letto nel 2014.
Kresley Cole ha dipinto un mondo che mi terrorizza e in cui bramo di vivere al
tempo stesso.
Sensazionale, non c’è che dire!
Sensazionale, non c’è che dire!
Un baiser a tutti,
Alexandra.
Io l'ho letto appena è uscito in Italia e mi è piaciuto tantissimo! *O*
RispondiEliminanon vedo l'ora di avere il seguito!
Anch'io!!! Se la mia idea di distopico in chiave paranormal si fosse incarnata in un libro, sarebbe questo e per me si tratta di perfezione allo stato puro!!!
EliminaIl tuo entusiasmo è contagiosissimo, e adesso non vedo l'ora di leggerlo! *____*
RispondiEliminaTi consiglio di farlo al più presto, Sophie, perché non è solo il libro paranormal YA più bello che io abbia letto in questo 2014: è anche uno dei più belli che io abbia mai letto! E no, non mi sto per niente sbilanciando!
EliminaCiao Alexandra ^^
RispondiEliminasono una nuova follower, carino il tuo blog :3
Ad essere sincera questo libro non mi aveva mai incuriosito (si, a volte mi lascio influenzare dalla copertina =_=), però adesso leggendo la tua recensione, sembra proprio bello **
credo che la mia wl sarà più lunga!
Ciao Giusy! Ti capisco: anch'io per molto tempo mi sono lasciata influenzare dalla copertina e ho rimandato a lungo la lettura di questo romanzo, quando l'ho letto però non ho potuto fare a meno di adorarlo! Sono felice che la mia recensione ti abbia messo voglia di leggerlo, era proprio l'effetto che speravo di ottenere *.*!!!
EliminaConcordo in tutti :3 non vedo l'ora si decidano a pubblicare il seguito... sono impaziente U.U
RispondiEliminaAnch'io, incredibilmente!!!
EliminaLa tua recensione è veramente magnifica, Alexandra: precisa e curata nei dettagli. Da ogni tua parola traspare l'amore che hai provato per questo libro e per i suoi personaggi
RispondiEliminaGrazie, Scarlett, mi fa piacere d'esser riuscita a far comprendere quanto io abbia amato questo libro, in ogni sua particella: era il mio intento fin dall'inizio!
EliminaDev'essere davvero un ottimo libro, dato il voto finale di ben cinque stelle!
RispondiEliminaE' inutile dire che la tua recensione è magnifica perché ormai è sottinteso :)
Un bacio ♥
Grazie, Claudia, sono contenta che la mia recensione ti piaccia... Un giorno cercherò di farti leggere questo libro, anche se non penso sia il tuo genere ;)!
EliminaUn bacio anche a te ♥
Concordo!!! 5 stelline anche per me (le vostre di carta sono molto più belle di quelle di Goodreads però u.u). Ho letto il libro quest'estate su suggerimento e l'ho divorato. Uno dei migliori nel genere per il 2013 e, per ora, anche per il 2014 (anche se è appena iniziato).
RispondiEliminaBuona prossima lettura :)
Davvero uno dei libri più affascinanti, coinvolgenti e unici nel proprio genere che io abbia mai letto! Mi è piaciuto moltissimo e aspetto con ansia il secondo, che spero arrivi presto da noi!
EliminaBuone letture anche a te :))