Prima cosa volevo scusarmi per
l’assenza in questo periodo, ma ho avuto parecchi problemi e di conseguenza ho
avuto pochissimo tempo per dedicarmi alla lettura, ma adesso bando alle ciance…
iniziamo con la recensione!
Titolo: Se fosse per sempre
Titolo originale: Hereafetr
Autrice: Tara Hudson
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 12 Gennaio 2012
Pagine: 368
Prezzo: 9,90 euro (versione economica)
Trama:
Titolo originale: Hereafetr
Autrice: Tara Hudson
Editore: Nord
Data di pubblicazione: 12 Gennaio 2012
Pagine: 368
Prezzo: 9,90 euro (versione economica)
Trama:
Chissà da quanti anni Amelia si
aggira inquieta sulla riva del fiume. Quand’è morta, ne aveva solo diciotto e,
da allora, ha perso la cognizione del tempo e non ricorda nulla del suo
passato: né i suoi genitori, né i suoi amici, nemmeno il proprio cognome.
Rammenta solo le acque scure che si sono chiuse su di lei, soffocandola. Le
stesse acque che vede nei suoi incubi quando, atterrita, è costretta a rivivere
ogni angosciante momento della propria morte. Un giorno, però, dopo uno di
quegli orribili sogni, Amelia capisce che c’è qualcosa di molto diverso. Perché
stavolta non si tratta di lei, bensì di un ragazzo che sta davvero affogando e
che lotta per sopravvivere. Amelia non può lasciare che pure lui subisca il suo
stesso destino e decide di aiutarlo: come per magia, il ragazzo non solo trova
la forza di nuotare verso la riva, ma riesce addirittura a vedere il viso di
Amelia, a sentire la sua voce, a sfiorarle una guancia con la punta delle dita.
In quell’istante, lei capisce di non essere più sola, di aver trovato qualcuno
di cui potersi fidare, qualcuno disposto a scoprire chi l’ha uccisa. Qualcuno
che, per amor suo, sfiderà perfino le forze oscure che stanno cercando di
distruggerla…
Recensione
«Ti
aspetterò sulla panchina più isolata che riuscirò a trovare.
Domani, a mezzogiorno», disse Joshua.
«E se non vengo?» risposi.
Si strinse nelle spalle. «Rispetterò la tua decisione.
Oppure ti inseguirò per mare e per terra come ho fatto da quando sono uscito dall’ospedale.
La secondo, credo».
Domani, a mezzogiorno», disse Joshua.
«E se non vengo?» risposi.
Si strinse nelle spalle. «Rispetterò la tua decisione.
Oppure ti inseguirò per mare e per terra come ho fatto da quando sono uscito dall’ospedale.
La secondo, credo».
Quando girovagavo per la libreria cercando
qualche libro da divorare, m’è capitato tra le mani il libro di Tara Hudson, se
fosse per sempre. La storia narra di una ragazza strappata via alla
vita alla sola età di diciotto anni, Amalia, intrappolata sulla terra dove nessuno
può né
vederla, né sentirla. Ha scordato chi era, ricordando solo le acque
gelide che hanno preso con sé il suo ultimo respiro, chissà da quanto tempo si trova
a vagare sulla terra, con la testa piena di domande senza risposta.
Tutte le sue speranze si stavano ormai
dissolvendo quando… indovinate un po’? Un ragazzo, Joshua per l’esattezza, si
ritrova vittima dello stesso incidente di Amalia, o quasi, visto che la nostra
eroina lo salva (non me lo aspettavo davvero, *tono sarcastico*), strappandolo
via ad un destino ormai scritto, e sorpresa delle sorprese.. lui riesce a
vederla (OMG, GIURATEMELOOO?!... Perfetto esempio della banalità del romanzo)
E all’improvviso, come se niente fosse, tra di loro nasce una passione
bruciante, che non può esser del tutto placato visto che lei, non
dimentichiamocelo, "è un FANTASMA".
Adesso parliamo un po’ dei
personaggi…
Amalia, sinceramente, è una persona molto dolce, ma molto insignificante per i
miei gusti, okay ammetto che la poverina non aveva contatti fisici da chissà
quanto tempo, ma il suo carattere non mi piace affatto.
Su Joshua non ho granché da dire, molto gentile e divertente, anche molto dolce, ma di certo non entra nella lista dei ragazzi che m’hanno colpita di più.
![]() |
cover originale |
Su Joshua non ho granché da dire, molto gentile e divertente, anche molto dolce, ma di certo non entra nella lista dei ragazzi che m’hanno colpita di più.
Okay, adesso smetto di parlare, altrimenti spoilero qualcosa. Dopo questa
recensione (che spero vi piaccia) vado a rilassarmi con un bel bagno caldo, vi saluto.
Verdetto finale
Ho
scelto di assegnare a Se fosse per sempre di Tara Hudson tre stelle perché nonostante il libro delle
volte sia un po’ banale e noioso, complessivamente è abbastanza carino.
Un bacio a tutti,
la vostra (spero) amata Wendy.
Bellissima recensione, Wendy, complimenti! Sai, dopo tanto tempo anch'io stavo pensando di leggere questo libro, però... boh, la tua recensione mi ha fatto cambiare idea! Penso che aspetterò la tua recensione del secondo della seria, poi deciderò se iniziare anch'io oppure no!
RispondiEliminaIo in questo momento sto leggendo 'dove finisce il buio' che è il secondo della trilogia, appena finisco ti faccio sapere..un bacio :*
EliminaLeggendo la trama e la tua recensione, sono convinta che neanche a me piacerebbe. (Escludiamo il fatto che non è per niente il mio genere),
RispondiEliminaOttimissimissima (?) recensione. ♥♥
Un abbraccio forte, forte :*
-
Le tue parole mi fanno sempre commuovere, un bacio :*
EliminaCavoli, ce l'ho ma ora mi è passata la voglia di leggerlo :( Mi aspettavo di più :(
RispondiEliminaQuando l'ho comprato mi aspettavo davvero molto da questo libro,e a dirla tutta mi è davvero dispiaciuto che abbia deluso così tanto le mie aspettative, spero che il seguito sia più bello!
EliminaIo l'ho letto qualche annetto fa, ma la storia non mi aveva colpito molto ç__ç non so, mi sembrava tutto assurdo questa relazione morta-umana xD però ricordo che il loro rapporto era molto dolce :)
RispondiEliminaAmmetto che era molto dolce la loro relazione, ma trovo davvero lo svolgimento delle situazioni molto banale.
EliminaLa tua recensione è bellissima, Wendy! Cercavo proprio qualcuno che mi suggerisse se leggere oppure no questo libro... Anch'io penso aspetterò la tua recensione di Dove finisce il buio, perché sono parecchio indecisa!
RispondiEliminaSono davvero felice che ti piaccia la mia recensione! Cerco di finire 'Dove finisce il buio' il più preso possibile, così posto la recensione :).
EliminaComplimenti Wendy, meravigliosa recensione... come sempre ;)
RispondiEliminaLe tue parole sono dolcissime, come sempre.
RispondiElimina