Buondì, ragazzi!
Come è andata la vostra giornata? La mia un po’ bene e un po’ male e anche se
so che non dovrebbe dirsi così lo dico lo stesso perché mi piace ;). Ma bando alle
ciance!
Questo che sto scrivendo è il mio primo post da sola e senza Wendy sono molto,
molto nervosa. Ho appena finito di leggere Non
lasciarmi andare di Jessica Sorensen e ora mi accingo a scriverne la
recensione.
Titolo: Non lasciarmi andare
Titolo originale: The secret of Ella and Micha
Autrice: Jessica Sorensen
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 6 Giugno 2013
Pagine: 288
Prezzo: 9,90 euro
Trama:Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini, sono cresciuti insieme e sotto gli occhi l’uno dell’altra sono diventati un uomo e una donna. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all’università e lasciarsi tutto alle spalle. E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di diventare una ragazza perbene, una di quelle che eseguono gli ordini senza discutere e tengono i sentimenti sottochiave. Ma sono arrivate le vacanze estive e l’unico posto dove tornare è casa sua. Ella trema all’idea che tutto lo sforzo che ha fatto per mettere a tacere i suoi impulsi più veri e seppellire i suoi bollenti spiriti sia stato vano. Con Micha nel raggio di pochi metri si sente davvero vulnerabile. Lui è sexy, intelligente e sicuro di sé, conosce di Ella anche i segreti più oscuri e inconfessabili e ha deciso che farà qualunque cosa sia necessaria per averla. E così l’eccitazione, le parole e gli occhi magnetici di Micha scateneranno nella ingenua e inesperta Ella sensazioni mai provate prima, istinti difficili da frenare…
Titolo originale: The secret of Ella and Micha
Autrice: Jessica Sorensen
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 6 Giugno 2013
Pagine: 288
Prezzo: 9,90 euro
Trama:Ella e Micha si conoscono da quando erano bambini, sono cresciuti insieme e sotto gli occhi l’uno dell’altra sono diventati un uomo e una donna. Finché una tragica notte di otto mesi fa è accaduto qualcosa di irreversibile, ed Ella ha deciso di scappare all’università e lasciarsi tutto alle spalle. E così, da giovane ribelle e senza limiti, ha deciso di diventare una ragazza perbene, una di quelle che eseguono gli ordini senza discutere e tengono i sentimenti sottochiave. Ma sono arrivate le vacanze estive e l’unico posto dove tornare è casa sua. Ella trema all’idea che tutto lo sforzo che ha fatto per mettere a tacere i suoi impulsi più veri e seppellire i suoi bollenti spiriti sia stato vano. Con Micha nel raggio di pochi metri si sente davvero vulnerabile. Lui è sexy, intelligente e sicuro di sé, conosce di Ella anche i segreti più oscuri e inconfessabili e ha deciso che farà qualunque cosa sia necessaria per averla. E così l’eccitazione, le parole e gli occhi magnetici di Micha scateneranno nella ingenua e inesperta Ella sensazioni mai provate prima, istinti difficili da frenare…
Recensione
Due calamite che supplicano di essere avvicinate.
Ma lanciane una dalla parte sbagliata e si allontaneranno definitivamente.
Ma lanciane una dalla parte sbagliata e si allontaneranno definitivamente.
Un passato tragico che Ella cerca di
dimenticare e che Micha vuole riacciuffare disperatamente, un presente in cui entrambi sono dolorosamente
consapevoli della
presenza dell’altro e un futuro incerto, di cui nessuno riesce a capire se saranno avvicinati o si allontaneranno definitivamente. Tutti questi elementi, fanno di Non lasciarmi andare un romanzo tragico, intenso e, soprattutto, romantico e sensuale, che si basa sulle tragedie passate mandandoci sulla strada del futuro a occhi bendati.
presenza dell’altro e un futuro incerto, di cui nessuno riesce a capire se saranno avvicinati o si allontaneranno definitivamente. Tutti questi elementi, fanno di Non lasciarmi andare un romanzo tragico, intenso e, soprattutto, romantico e sensuale, che si basa sulle tragedie passate mandandoci sulla strada del futuro a occhi bendati.
Ma, chiariamoci, non si tratta solo della storia, quello che colpisce di
questo libro è tutt’altro: i sentimenti, le sensazioni e il modo in cui la Sorensen
dipinge il tutto fa davvero emozionare. Okay, è verissimo che sono una
sentimentale senza possibilità di redenzione, ma qui non si può negare: ogni
emozione è descritta così bene da essere palpabile attraverso le pagine. Il
dolore di Ella per il suo passato, lo struggimento di Micha e la mancanza che
sente di lei, della vera Ella, sono
tutte cose che si percepiscono e che stregano il lettore, facendolo stare con
gli occhi incollati alle pagine fino alla fine del libro.
Ella è letteralmente terrorizzata. Dopo quella
notte, quella tragica notte che le ha totalmente sconvolto la vita, lei è
fuggita, scappata all’Università, sotterrando la vera se stessa sotto
vestitini da principessina, un comportamento posato e appena un filo di
lucidalabbra.
![]() |
cover originale |
Ed è stato tutto perfetto, fino ad ora, nessuno si è accorto del suo passato
oscuro… ma adesso stanno arrivando le vacanze estive, ed Ella è costretta a
tornare a casa, rischiando che tutto le precipiti addosso di nuovo. Ma non è
questa la parte più difficile: ciò che c’è di più complicato è rivedere
Micha, il suo miglior amico, il suo confidente, quel ragazzo a cui era
tanto legata e che ha lasciato senza una parola, senza una spiegazione.
Ella non lo sa, ma da quando se n’è andata Micha non ha fatto altro che cercarla,
lei è stata il suo chiodo fisso, così come lui lo è stato per lei. E quando
si rincontrano, quando dopo otto lunghi mesi si trovano nuovamente occhi negli
occhi, il cuore di entrambi perde qualche battito.
Per Micha è un sogno diventato realtà.
Per Ella è un incubo che si sta concretizzando.
Ella è una ragazza forte, decisa, che
sa affrontare gli altri a testa alta ma ha paura di vedersela con i suoi
demoni. Non mi stava
tanto simpatica, perché aveva troppa paura di lasciarsi andare all’attrazione
che la legava a Micha (e io non desideravo che
questo!), ma non posso neanche
dire che non mi sia piaciuta (non stiamo mica parlando di Abby, andiamo),
perché infondo era una ragazza con un passato complicato, che nonostante
tutte le difficoltà non si era lasciata piegare e aveva continuato a combattere
perché le cose cambiassero.
![]() |
secondo libro della serie |
Con Micha è stato tutt’altro paio di maniche: con la sua miscela di sensualità,
tenebra e dolcezza mi ha stregata facendomi pendere dalle sue labbra. Forse
è il classico bad-boy, okay, ma ha aiutato a tornare se stessa e ad abbandonare
il suo travestimento da ragazza perfetta,
senza farla cedere al suo passato oscuro e ad un futuro che a lei pareva
predestinato, e così mi ha fatta innamorare.
Direi che Ella e Micha sono entrambi due protagonisti degni di nota: insieme
danno vita ad una passione bruciante, capace di consumare sia loro sia il
tenero cuore delle lettrici.
Un cammino impervio, pieno d’ostacoli difficili da superare, s’affaccia
all’orizzonte, ma insieme, con un pizzico di fortuna e un po’ di favoritismo da
parte del destino, Ella e Micha se la caveranno, sbarazzandosi dei fantasmi dal
passato e spianandosi la strada per il futuro.
Verdetto finale
È abbastanza
probabile che dalla recensione trasparisse un voto più alto, ma sinceramente
non me la sono sentita di dare di più. Sicuramente la Sorensen è riuscita a
toccare le corde più inclini al romanticismo della sua lettrice che è una
romantica inguaribile (sì, sto parlando della sottoscritta), ma qualche volta –
nei momenti negativi della lettura – questo libro mi è apparso quasi noioso,
cadendo in qualche cliché.
E preferisco dare delle quattro stelle pienamente meritate, piuttosto che
cinque di cui mi pentirei, quindi questa è la mia decisione.
Un baiser a tutti,
Alexandra.
Bellissima prima recensione Ale, davvero!! *_*
RispondiEliminaPurtroppo ho letto un libro della Sorensen che non mi è piaciuto per niente e magari le darò un'altra chance ma non immediatamente.
Comuuunque, se sei un'amante di questo genere di consiglio davvero CON TUTTO IL CUORE Pushing the limits di Katie McGarry. L'ho appena finito di leggere e ho ordinato tutti i suoi libri, ti dico solo questo!
E soprattutto soprattutto soprattutto... Hopeless di Colleen Hoover! Questo libro è così bello che mi ha fatta letteralmente impazzire ed è uno dei miei libri preferiti di tutti i tempi! Se vuoi convincerti... leggi la mia recensione perché fangirlo come una pazza xD
http://frannieinthepages.blogspot.it/2014/01/recensione-hopeless-di-colleen-hoover.html
Un bacio!!
Grazie mille, Frannie, mi fa piacere che la mia recensione ti piaccia!!! Ho Pushing the limits sullo scaffale e proprio in questo momento stavo decidendo se dopo Poison Princess avrei dovuto leggere questo o un altro... Mi sa che dopo i tuoi consigli non c'è più bisogno di alcuna lotta mentale: è scontato che leggerò questo ;)!!!
EliminaCorro subito a leggere la tua recensione di Hopless perché voglio sentirti fangirlare :D!
Bravissimaaaaaaa! Corri a leggere Pushing the limits e amalo e poi fangirliamo insiemeeeeeee! *_*
EliminaSìììììììì, non vedo l'ora di poter fangirlare con te, sia su Pushing the limits che su Hopless!!!!!! *.*
EliminaCondivido pienamente ogni tuo pensiero,
RispondiEliminami dovrò abituare al fatto che qui sei Alexandra e non la mia cara Popola ♥♥
Comunque bellissima recensione, aspetterò le altre :** ♥
Grazie, Claudia, sono felicissima che la mia recensione ti piaccia :))) Immaginarmi correre per la casa come una pazza e dire a mio fratello che la recensione ti è piaciuta, ugualmente non renderebbe l'idea ;) Sono sempre felice quando ti piace quello che scrivo :D
EliminaGrazie, Claudia, corro subito a ricambiare :)
RispondiEliminaBella recensione! Complimenti ;) Sono appena diventata follower, se ti va di venirmi a trovare ti aspetto sul Mercatino dei Libri Fantasy : http://leggerefantasy.blogspot.it/
RispondiEliminaGrazie, sono felice che la recensione ti sia piaciuta! Sono appena passata al Mercatino dei Libri Fantasy e sono diventata una nuova follower!
Elimina4 stelline... Ho trovato un buon libro da leggere. Bella recensione ;)
RispondiEliminaAh, Akami, anche tu mi hai fornito un nuovo libro da leggere... Anche se, sinceramente, non so se "Non lasciarmi andare" ti piacerebbe!
EliminaC'é un solo modo per scoprirlo: leggerlo e recensirlo ;)
EliminaEcco, Akami, la solita intrepida ;)! Ma poi non lamentarti con me, io ti avevo avvisata!
EliminaCiao ragazze!! Ma quanto è bello questo blog e complimenti per la recensione, Alexandra!! Io ho adorato Non lasciarmi andare ( ma non ho ancora letto Tienimi con te) però della Sorensen mi è piaciuto molto di più Con te sarà diverso *___*
RispondiEliminaHo sentito varie persone che hanno letto entrambi i romanzi preferire Con te sarà diverso a Non lasciarmi andare... E questo mi fa capire che è arrivato il momento che io mi fiondi in libreria per acquistare Con te sarò diverso e finalmente poter dire la mia :)!!!
RispondiEliminaNon è il genere di libro che di solito leggo, ma la tua recensione mi ha fatto venire voglia di dargli una possibilità :)
RispondiEliminaSono felice che le mie recensioni diano queste sensazioni così positive :)!
Elimina